Menu Chiudi
cantine-montresor-amarone-della-valpolicella-classico-capitel-della-crosara

Capitel della Crosara

Amarone Capitel della Crosara

DOCG Classico

750ml / 1500ml / 3000ml

scroll

16-18 °C

TEMPERATURA DI SERVIZIO

Alc.

15,5%

5,20 gr/L.

ACIDITÀ

6,0 gr/L.

ZUCCHERI RESIDUI

UVAGGIO

Corvina,Rondinella, Molinara, Oseleta.

UBICAZIONE DEI VIGNETI

Nel cuore della Valpolicella classica collinare.

VINIFICAZIONE

Le uve, selezionate grappolo per grappolo, vengono raccolte nel corso dei mesi di settembre ed ottobre e lasciate ad appassire in cassette per circa 3 mesi. La vinificazione è tradizionale dei vini rossi, con diraspartura e pigiatura soffice e successiva macerazione sulle bucce. In seguito avviene la svinatura e l’invecchiamento in legno per circa 3 anni. Segue affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.

COLORE

Colore rosso rubino carico ed intenso.

SAPORE

Ha profumo particolare di frutta rossa matura e muschio; un sapore asciutto, caldo e delicatamente amarognolo con sentori di spezie, viola, liquirizia, mora e ciliegia mature.

SERVIZIO

Si accompagna a tutti i piatti di carne e selvaggina della cucina internazionale ed ai formaggi stagionati. Grande vino da meditazione. Si consiglia di stappare la bottiglia un’ora prima del consumo, con decantazione in caraffa.

03

Le Selezioni

Dalle tre tipologie di terreno della Valpolicella nascono le uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta.