Menu Chiudi

Il Museo
del vino

sala olfattiva cantine montresor

130 anni raccontati
nel Museo del vino

museo Montresor il percorso

Il vino è un’esperienza immersiva da vivere a 360 gradi tra racconto, cultura e territorio. Il nostro percorso inizia con la storia delle nostre cantine, indissolubilmente legate alla città di Verona. La nostra struttura si trova infatti a due passi dal centro storico.

botti all'interno del museo Montresor

Un percorso
tra tradizione
e cultura

Nella seconda sala del Museo troviamo un focus sulla tradizione vitivinicola narrata attraverso gli attrezzi agricoli, da inizio Novecento ad oggi: antiche botti, tini, pigiatrici, aratri, strumenti della campagna e tanto altro. A raccontare questa storia è un virtuale “fattore” della cantina che attraversa i decenni in un viaggio arricchito da usanze e cultura popolare.

Un vino
che nasce
dalla terra

La terza sezione offre uno sguardo coinvolgente sulla Valpolicella, nella sua interezza.
Clima, paesaggio, uve, strumenti di vinificazione e soprattutto l’appassimento e la storia dell’Amarone. È la testimonianza che il vino nasce dalla terra e dalla cultura che lo circonda e che ogni bottiglia Montresor è un tutt’uno con il paesaggio da cui trae linfa.

cantine montresor un vino che nasce dalla terra
sala del museo del vino montresor
Il nostro Wine shop
Il nostro
Wine shop

Come in tutti i musei, la visita si conclude presso il nuovo wine shop. All’interno sarà possibile trovare tutte le referenze delle varie annate di Montresor, con la possibilità di degustare i vini.

wine shop delle cantine montresor
Il nostro Wine shop

Come in tutti i musei, la visita si conclude presso il nuovo wine shop. All’interno sarà possibile trovare tutte le referenze delle varie annate di Montresor, con la possibilità di degustare i vini.

Prenota la tua visita!

Il museo è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 18.

VISITA GUIDATA

Prenotazione obbligatoria
Durata della visita guidata
con degustazione: 1 ora e 30 minuti

Cosa comprende

Visita guidata del museo, della linea di imbottigliamento, della bottaia di affinamento e tasting di 5 vini, a scelta tra le proposte delle nostre degustazioni.

Valpolicella nel bicchiere: 30 euro
Discovering Amarone Capitel della Crosara: 60 euro

VISITA GUIDATA E E degustazione accompagnata da prodotti tipici del territorio

Tutti i giorni solo su prenotazione
Durata: 1 ora e 30 minuti

Cosa comprende

Visita guidata del museo, della linea di imbottigliamento e della bottaia di affinamento.

Al termine della visita segue la degustazione del percorso vini scelto con una selezione di salumi, formaggi e prodotti tipici del territorio scelti in base alla stagione, oltre che alla valorizzazione dell’abbinamento ai vini.

Valpolicella nel bicchiere: 40 euro
Discovering Amarone Capitel della Crosara: 70 euro

VISITA LIBERA

Tutti i giorni senza prenotazione
Orario: 10.00 – 18.00
Durata: 30 minuti

Cosa comprende

Visita non guidata del museo con assaggio didattico di Amarone Satinato