Menu Chiudi
logo montresor heritage

Italiano

English

museo del vino montresor
museo del vino montresor a verona
sala olfattiva museo del vino montresor
sala olfattiva museo del vino montresor
130 anni di storia di Montresor
130 anni di storia di Montresor

Il vino è un’esperienza immersiva da vivere a 360 gradi tra racconto, cultura e territorio. Il nostro percorso inizia con la storia delle nostre cantine, indissolubilmente legate alla città di Verona. La nostra struttura si trova infatti a due passi dal centro storico.

territorio della valpolicella sala museo montresor
territorio della valpolicella sala museo montresor
percorso tra tradizione e cultura

VISITE
GUIDATE

Lasciati conquistare dalla magia del terroir: un’esperienza sensoriale che racconta vini, tradizioni e poesia. Ti accompagneremo nelle sale del Museo alla scoperta delle origini dell’Amarone Montresor.

AUDIOGUIDA
MULTILINGUA

Una voce narrante ti accompagnerà nelle sale del Museo, raccontandoti aneddoti ed approfondimenti sulla Cantina e il territorio.
Disponibile in:
italiano – inglese – tedesco

ESPERIENZA
INTERATTIVA

Al temine del percorso, nella sala “Aromi e profumi”, è presente una galleria olfattiva dove i visitatori possono annusare e riconoscere i sentori dell’Amarone.

DEGUSTAZIONE
DI VINI E PRODOTTI TIPICI

Assaporare il vino, coglierne le sfumature, riconoscerne la struttura, questo è quanto si può ottenere in una degustazione dei nostri vini. Vini che sono piena espressione del territorio, tra passione e tradizioni.

COME ARRIVARE

AL MUSEO DEL VINO
MONTRESOR

icon museo

Il Museo si trova a 3km da Piazza Bra, alle porte della Valpolicella.

icon museo

È facilmente raggiungibile in autobus dalla Stazione di Porta Nuova con Linea 21 e 93.

icon museo

Dispone di un ampio parcheggio sia per pullman sia per i privati.

a 3km dal centro di verona
sala amarone museo montresor
cantina aperta montresor
la storia dell'amarone nel museo montresor
informazioni e prenotazioni

ORARI DI APERTURA
E VISITE GUIDATE

Il museo è aperto al pubblico
tutti i giorni dalle 10 alle 18.

la storia dell'amarone nel museo montresor

VISITA
GUIDATA

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Durata della visita guidata
con degustazione: 1 ora e 30 minuti

Cosa comprende

Visita guidata del museo, della linea di imbottigliamento, della bottaia di affinamento e tasting di 5 vini, a scelta tra le proposte delle nostre degustazioni.

Valpolicella nel bicchiere: 30 euro
Discovering Amarone Capitel della Crosara: 60 euro

VISITA GUIDATA
E degustazione accompagnata da prodotti tipici del territorio

TUTTI I GIORNI SOLO SU PRENOTAZIONE
Durata: 1 ora e 30 minuti

Cosa comprende

Visita guidata del museo, della linea di imbottigliamento e della bottaia di affinamento.

Al termine della visita segue la degustazione del percorso vini scelto con una selezione di salumi, formaggi e prodotti tipici del territorio scelti in base alla stagione, oltre che alla valorizzazione dell’abbinamento ai vini.

Valpolicella nel bicchiere: 40 euro
Discovering Amarone Capitel della Crosara: 70 euro

VISITA
LIBERA

TUTTI I GIORNI SENZA PRENOTAZIONE
Orario: 10.00 – 18.00
Durata: 30 minuti

Cosa comprende

Visita non guidata del museo con assaggio didattico di Amarone Satinato.

logo montresor heritage

CANTINE GIACOMO MONTRESOR S.P.A.
Via Cà di cozzi, 16, 37124 - Verona - Italia
P. Iva 02604980397 | Rea 430618

SEGUICI SUI SOCIAL