Menu Chiudi

Vinitaly 2022, all’insegna dell’Amarone e dei nostri 130 anni

La 54^ edizione del Salone Internazionale dei vini e dei distillati, Vinitaly 2022 coincide con i nostri 130 anni di vita, una storia unica iniziata nel 1892.

I nostri 130 anni di storia

Correva infatti il 1892 quando Giacomo Montresor fondò le Cantine Giacomo Montresor dando vita ad una produzione che, da allora e fino ad oggi, è espressione identitaria delle proprie origini, un’identità e uno stile uguale a nessun altro.
Erede di una tradizione famigliare che da secoli ha nella viticoltura la sua passione e che ha trovato nella zona del Lago di Garda, più precisamente nella Valpolicella la terra ideale per produrre dei vini unici, gli stessi vini unici che si possono trovare nella nostra linea “LE TRADIZIONI”.

La linea “le tradizioni”

Esplorare il territorio attraverso i suoi vini.
Questo è quello che è possibile fare degustando i vini che formano questa linea.
Vini unici come:
• Custoza DOP Vedetta del Re
• Valpolicella DOP San Pietro
• Bardolino DOP Le Banche di San Lorenzo
• Soave DOP Classico
• Lugana DOP Campovalentino
• Bardolino DOP Chiaretto Rosé “Brolo Alto
I vini di questa linea possono considerarsi il portale di ingresso da cui si accede al viaggio sensoriale nell’universo di Montresor.
I prodotti strettamente legati al territorio della città di Verona, che nella loro semplicità ci indirizzano alle caratteristiche uniche che hanno fatto di questa terra una delle più riconosciute aree vitivinicole nel mondo.
Senza allontanarsi da casa sarà possibile viaggiare attraverso le colline di Soave, salire sulle pendici della Valpolicella ai piedi delle montagne e ammirare gli splendidi colori del Lago di Garda.
Parlando del territorio è impossibile non citare quello che è sicuramente l’emblema delle cantine Montresor e che ne segna i 130 anni di storia, l’Amarone Valpolicella Satinato Montresor.

L’Amarone Valpolicella Satinato Montresor

Emblema delle Cantine Giacomo Montresor, la bottiglia satinata fu brevettata ad inizio ‘900, con l’obiettivo di proteggere il vino dal sole dell’oceano durante le prime esportazioni in Nord America.
L’amarone della Valpolicella è un vino unico, prodotto con il 100% di uva appassita, in grado di trasmettere concentrazioni di profumi e di sapori che rendono questo vino un viaggio alla scoperta di decine di diverse sensazioni, un vino che ogni 20/30 minuti evolve e cambia nel bicchiere con un crescendo di note che vanno dall’uva passita alle complicazioni del cacao e del caffè.
Oggi L’AMARONE SATINATO MONTRESOR è un’icona della Valpolicella presente in oltre 50 paesi del mondo.

 

Vinitaly 2022

Vi aspettiamo quindi allo STAND E6, HALL8 della fiera di Verona per il Vinitaly 2022 un’occasione per scoprire e degustare i nostri vini più importanti.
Potete anche contattarci per telefono o compilando il modulo che trovate a questa PAGINA.