Menu Chiudi
Valpolicella un territorio tutto da scoprire

Valpolicella: un territorio tutto da scoprire

La Valpolicella, un territorio tutto da scoprire tra natura, borghi e prodotti unici come i suoi vini.
Scopriamo quindi assieme questo territorio che anche nel periodo invernale riserva panorami e scorci unici.

La Valpolicella: un territorio tutto da scoprire

Ogni stagione in Valpolicella riserva degli scorci di bellezza unici.
Adagiata ai piedi delle Prealpi Veronesi, la Valpolicella si estende su un territorio di sette comuni in Provincia di Verona.
I comuni che la compongono sono Sant’Ambrogio di Valpolicella, Fumane, Sant’Anna D’Alfaedo, Negrar, San Pietro in Cariano, Marano di Valpolicella e Pescantina.
Il suo territorio può essere suddiviso in tre aree:
• la parte più a nord è prevalentemente montuosa ed è un territorio adibito prettamente al pascolo;
• la zona intermedia è collinare e vi si possono trovare numerosi vigneti, tra cui quelli dove viene prodotto il nostro Amarone della Valpolicella;
• la zona più a sud è pianeggiante, ricca di acqua, ed è sfruttata soprattutto per coltivazioni di frutta e ortaggi.
Quello che rende particolarmente famoso nel mondo questo territorio sono sicuramente i vini prestigiosi che vi vengono prodotti.
La posizione geografica unica, il clima favorevole, dovuto all’influenza del lago di Garda e alla protezione delle Alpi, ha permesso lo sviluppo della viticultura fin dal tempo dei romani potendo contare per lo più su diversi vitigni autoctoni tipici della zona.
Altro aspetto che rende famosa la zona sono le cave da cui viene estratto il famoso marmo rosso di Verona, un marmo unico che abbellisce gli edifici storici presenti nella regione.

Inverno in Valpolicella, quando la natura diventa protagonista

L’inverno, con i suoi ritmi rallentati, i suoi cieli tersi, la bellezza delle montagne innevate e le meravigliose geometrie create dal gelo, rendono la Valpolicella il luogo ideale da esplorare in questa stagione.
Essendo adagiata alle pendici delle Prealpi in questo periodo invernale riserva panorami unici arricchiti dai colori tipici delle giornate invernali, in cui la natura diventa protagonista ammantando questo territorio con la sua bellezza.
Una passeggiata in Valpolicella in questo periodo permette di fotografare momenti speciali mentre si esplorano i suoi borghi e le sue ville venete di grande pregio.
Capitelli, chiesette, pievi, contrade e corti, arricchiscono un territorio dove il tempo sembra essersi fermato, rallentato, ancor più in questo periodo, dove neve e gelo fanno da contrasto ai cieli blu che si tingono di rosso al tramonto.

Valpolicella e degustazione vini a Verona

Una giornata in Valpolicella non può dirsi terminata senza una visita alla nostra cantina Giacomo Montresor per un tour che comprende anche la degustazione vini.
Un momento in cui assaporare lentamente i prodotti unici e speciali di questo territorio, frutto di secoli di esperienza e tradizione.
L’ospitalità per noi di Montresor è diventata negli anni parte della filosofia che giorno dopo giorno portiamo avanti, con passione ed importanti novità.
Scopri quindi i nostri percorsi di degustazione vini Verona, prenota il tuo tour qui.
Esplora anche il nostro nuovo shop online, dove acquistare i tuoi vini Montresor preferiti.
Puoi inoltre contattarci al telefono / via Whatsapp +39 3408355244 o compilando il modulo che trovi a questa pagina.
Seguici anche sui nostri canali social per rimane aggiornato su tutte le nostre novità Cantine Giacomo Montresor.

Facebook
Instagram
YouTube