
Montresor, il vigneto più urbano della città di Verona
Verona è una città famosa per la sua storia, per la coppia di innamorati più celebri del mondo (Romeo e Giulietta), per la musica (l’Arena con la sua stagione lirica), per i suoi vini di cui noi di Cantine Giacomo Montresor siamo porta bandiera con il nostro vigneto urbano.
Ma cos’è esattamente un vigneto urbano e perché è qualcosa di speciale?
Nell’immagine di copertina della news: la sezione di una mappa disegnata da Bruno Montresor negli ‘50
Vigneto urbano: Verona, una città a contatto con i suoi vigneti
Verona presenta qualcosa di unico, è il comune d’Italia con più ettari vitati. Infatti, il Comune di Verona, confinante con la Valpolicella, possiede circa 1300 ettari vitati, oltre il 15% dei vigneti dell’intera denominazione, in pratica un grande vigneto urbano a due passi dal centro città.
Un vigneto urbano che inizia alle pendici delle colline che si affacciano attorno alla città, allungandosi lungo le varie valli che si aprono in direzione delle Prealpi venete estendendosi fino a comprendere la Valpolicella, dove nascono alcuni dei grandi vini veronesi, tra cui il nostro Amarone della Valpolicella Cantine Giacomo Montresor.
Quindi un unico vigneto dalla città alla Valpolicella dove trovano dimora le nostre vigne e le molte cantine nelle quali vengono sapientemente prodotti i vini veronesi.
E sotto questo aspetto noi di Cantine Giacomo Montresor siamo i primi, alle porte della Valpolicella.
Montresor, la cantina nel vigneto urbano della città di Verona
Noi di Cantine Giacomo Montresor siamo infatti la cantina vinicola più urbana di Verona, a soli 3 km dall’Arena. Raccogliamo le nostre uve da 40 ettari vitati con i vigneti autoctoni di Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara, per poi lavorarle nella nostra cantina nel cuore di Verona a cui siamo strettamente collegati non solo geograficamente, ma anche storicamente grazie alle scelte strategiche che, nel corso dei decenni, sono sempre state in piena sintonia con il territorio circostante.
Visita Cantine Giacomo Montresor e il Museo del Vino, un’ospitalità divenuta parte integrante della nostra filosofia aziendale e significa percorso in cantina, dall’impianto di pigiatura e fermentazione, all’antico fruttaio per l’appassimento, alle cantine per l’invecchiamento e l’affinamento dei grandi vini.
Un modo per vivere il nostro vigneto urbano, dove noi come cantina vinicola più urbana di Verona vi invitiamo a degustare i nostri vini in abbinamento a salumi e formaggi tipici del territorio, in uno dei nostri percorsi di degustazione.
Scoprite i nostri percorsi di degustazione a questa pagina.
Potete contattarci al telefono / via Whatsapp +39 3408355244 o compilando il modulo che trovate a questa pagina.
Seguiteci anche sui nostri canali social per rimane aggiornati su tutte le nostre novità Cantine Giacomo Montresor.