Menu Chiudi
deroga speciale montresor

Deroga speciale: gli spumanti Montresor

La nostra cantina vini di VeronaCantine Giacomo Montresor – detiene un passato ed una storia importante. Produciamo vino da generazioni e generazioni pur mantenendo immutata la qualità che ci contraddistingue. Il nostro passato ci ha permesso di essere soggetti ad una deroga speciale per effettuare la presa di spume e l’imbottigliamento anche al di fuori della nostra DOC: la Valpolicella.

Cantine Giacomo Montresor, prima della Denominazione di Origine Controllata

La Denominazione di Origine Controllata, nota con l’acronimo DOC, è un attributo utilizzato in enologia per indicare e certificare un vino di qualità le cui caratteristiche sono riconducibili alle peculiarità della zona di produzione, ad esempio la natura dei terreni, il vitigno, la sua particolare esposizione e ai particolari metodi di produzione utilizzati (sistemi di agricoltura, potatura, vinificazione ed invecchiamento del vino).
La dicitura DOC non è da sempre presente sulle etichette delle bottiglie di vino che trovi sulla tua tavola, anzi, è relativamente nuova. Nel 2009 è stato emesso un disciplinare con l’obiettivo di precisare le caratteristiche che un vino deve avere (in origine faceva riferimento solamente al Prosecco DOC).
Per noi di Cantine Giacomo Montresor è stata fatta un’eccezione: la nostra cantina vini di Verona ha ricevuto una deroga speciale per effettuare la presa di spuma ed imbottigliamento fuori dalla DOC. Questo perché alla nascita di una DOC, i disciplinari non sono molto rigidi e ai tempi, prima del 2009, non era obbligatorio fare la presa di spuma ed imbottigliare dentro la DOC.

Deroga speciale per Cantine Giacomo Montresor

Facciamo ora un salto nel passato per capire come mai a noi di Cantine Giacomo Montresor è stata fatta una deroga speciale, esentandoci dall’obbligo di dicitura DOC.

  • 1942: anno di acquisto delle prime autoclavi da parte di Montresor, utilizzate principalmente per i miscelati
  • 1946: primo reale progetto di spumantizzazione
  • 1969:nascita del Prosecco DOC di Montresor
  • 2013:modifica del disciplinare ed obbligo di fare presa di spuma e imbottigliamento
  • 30 ottobre 2014:il Ministero delle Politiche Agricole (MIPA) concede la deroga a Cantine Giacomo Montresor di poter compiere la presa di spuma e l’imbottigliamento fuori dalla DOC, perché veniva già fatto prima della modifica del disciplinare.

I nostri vini Montresor con deroga speciale

Scopriamo insieme quali sono i vini Montresor che hanno ricevuto la deroga speciale e che possono quindi continuare ad essere prodotti all’esterno della DOC.
Rientrano i nostri vini appartenenti alle tipologie di Prosecco Frizzante, Spumante e Tranquillo. Per questi vini la dicitura “Prosecco Doc” è la denominazione principale, che, può utilizzare le menzioni speciali Treviso e Trieste se la raccolta dell’uva, la vinificazione e l’imbottigliamento avvengono completamente all’interno di queste due province.
Zona di produzione: province di Belluno, Gorizia, Padova, Pordenone, Treviso, Trieste, Udine, Venezia e Vicenza.
Il vitigno base usato per la produzione del nostro Prosecco è il Glera, insieme ad un massimo del 15% di altri vitigni, quali: Verdiso, Bianchetta Trevigiana, Perera, Glera lunga, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Pinot Nero, vinificato in bianco.
La tipologia Rosé, invece, prevede esclusivamente uve Glera (85 – 90%) e Pinot Nero (10 – 15%), vinificato in rosso. In questo caso, è obbligatorio indicare in etichetta il termine “Millesimato”, seguito dall’annata di riferimento di almeno l’85% delle uve.

Cantine Giacomo Montresor: la tua cantina vini di Verona

Ora non ti rimane altro che venire a scoprire la nostra cantina e assaggiare i nostri vini.
Come? Vieni a provare le nostre wine experience per scoprire il sapore della Valpolicella attraverso i nostri vini Montresor. Scopri qui le nostre diverse formule e scegli quella che fa più per te!
Se desideri avere maggiori informazioni contatta noi di Cantine Giacomo Montresor tramite telefono o via Whatsapp +39 3408355244 o compila il modulo che trovi a questa pagina.

Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre novità, seguici sui nostri canali social:
Facebook
Instagram
YouTube