Menu Chiudi
Amarone Montresor

Degustazione vini Verona: “Discovering Amarone Capitel della Crosara”

Amarone Capitel della Crosara, un vino iconico che prende il nome dal vigneto omonimo che si trova nel cuore della Valpolicella e precisamente nella zona storica collinare del comune di Negrar, il Capitel della Crosara.
Vediamo dunque di scoprire assieme questo nostro vino e le sue qualità.

I nostri vini linea Capitel della Crosara

L’Amarone Capitel della Crosara deve il proprio nome al capitello che si trova all’incrocio di un piccolo borgo della Valpolicella.
Lì si trova un antichissimo masso su cui traspare la figura della Madonna, che in tempi passati era usata dai contadini come icona votiva.
La famiglia Montresor, colpita dal terroir, cioè dalle condizioni naturali, fisiche e chimiche, nonché dal fascino di questo territorio, dagli anni ’50 instaurò una collaborazione con quasi tutte le famiglie contadine del Borgo per poter acquistare le loro uve.
Tanto fu profondo il rapporto tra i produttori e le Cantine Giacomo Montresor che si disse che Montresor arrivò ad avere il monopolio di queste uve.
Così nacque la nostra selezione di vini Capitel della Crosara, di cui il più famoso è il nostro Amarone.
Scopri i nostri vini Capitel della Crosara qui.

Amarone Capitel della Crosara

Il nostro Amarone Capitel della Crosara, si distingue per il suo colore rosso rubino carico ed intenso.
È un vino con un particolare profumo di frutta rossa matura e muschio, un sapore asciutto, caldo e delicatamente amarognolo con sentori di spezie, viola, liquirizia, mora e ciliege mature.
Viene prodotto con le uve dei nostri vigneti di Corvina, vitigno caratteristico del territorio veronese legato indissolubilmente all’Amarone della Valpolicella, con l’aggiunta di altre preziose uve come Rondinella, Molinara e Oseleta.
Le uve, selezionate grappolo per grappolo, vengono raccolte nel corso dei mesi di settembre ed ottobre e lasciate ad appassire in cassette per circa 3 mesi.
La vinificazione segue il metodo tradizionale dei vini rossi, con diraspatura e pigiatura soffice e successiva macerazione delle bucce.
In seguito, avviene la svinatura e l’invecchiamento in legno per circa 3 anni.
Segue l’affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Il risultato finale è un vino unico e iconico, un grande vino da meditazione, che ben si accompagna a tutti i piatti di carne e selvaggina della cucina internazionale e ai formaggi stagionati.
Acquista ora il nostro Amarone della Valpolicella Capitel della Crosara direttamente sul nostro shop online.

Cantine Giacomo Montresor e degustazione vini Verona

Desideri a questo punto conoscere meglio la nostra storia e i nostri vini Capitel della Crosara?
Prenota un tour degustazioni vini Verona Capitel della Crosara con la formula che preferisci presso la nostra cantina a Verona.
Puoi prenotare il tuo tour Capitel della Crosara direttamente qui.
Puoi contattarci al telefono o via Whatsapp +39 3408355244 oppure compilando il modulo che trovi a questa pagina.
Seguici inoltre sui nostri canali social per rimane aggiornato su tutte le nostre novità delle Cantine Giacomo Montresor e del nostro nuovo Museo Montresor.

Facebook
Instagram
YouTube