
Capitel della Crosara: i vini che raccontano il territorio
Esistono vini che incarnano perfettamente il territorio, ne trasmettono la storia millenaria, l’essenza stessa delle tradizioni, frutto del tempo e della passione, e questo vale specialmente per la collezione Capitel della Crosara di Cantine Giacomo Montresor.
Capitel della Crosara, vini che raccontano il territorio
Capitel della Crosara, nome che evoca la tradizione, è legato ad un antico borgo della Valpolicella. Questo nome prende vita da un vecchio masso che, nei secoli passati, era un’icona votiva per i contadini locali, in cui si poteva scorgere la figura della Madonna.
Questo luogo catturò l’attenzione della Famiglia Montresor, che decise di instaurare una collaborazione con le realtà contadine locali per acquisire le loro preziose uve.
Questo rapporto si fece così profondo che si dice che Montresor ottenne il monopolio su queste uve, diventando un punto di riferimento nella produzione di vini di eccellenza.
Collezione Capitel della Crosara – Cantina vini Verona
La collezione Capitel della Crosara è un inno all’autenticità del territorio e comprende tre vini straordinari, ciascuno con il suo profilo ben definito.
- Amarone della Valpolicella DOCG Classico
- Valpolicella Ripasso DOC
- Valpolicella DOC Classico
Amarone della Valpolicella DOCG Classico – Cantina vini Verona
L’Amarone è il gioiello della Valpolicella e rappresenta il massimo dell’arte vinicola.
Le uve, raccolte a mano tra settembre ed ottobre, vengono lasciate appassire nel fruttaio delle Cantine Giacomo Montresor per circa 100 giorni.
La vinificazione è quella tradizionale dei vini rossi, con diraspatura, pigiatura soffice e una macerazione prolungata sulle bucce.
Il vino matura in botti di rovere per circa tre anni, seguito da un periodo di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Il risultato è un vino di colore rosso intenso con sfumature granato; al naso le note tipiche di frutta rossa matura, al palato un sapore asciutto, caldo, arricchito da sentori di spezie, viola, liquirizia, mora e ciliegia matura.
Scopri l’Amarone Valpolicella Cantine Giacomo Montresor prenotando un tour di degustazione nella cantina Amarone Valpolicella. Clicca qui.
Valpolicella Classico doc – Cantina vini Verona
Il Valpolicella Classico, realizzato con uve Corvina e Rondinella provenienti dai vigneti collinari della Valpolicella Classica.
Le uve, raccolte tra settembre e ottobre, seguono una vinificazione tradizionale con una macerazione di 15 giorni sulle bucce.
Di colore rosso brillante, al naso intenso di viola e frutta candita, e un sapore asciutto arricchito da sentori di mora matura. È l’ideale per accompagnare primi e secondi piatti di carne della cucina internazionale.
Scopri il Valpolicella Classico Cantine Giacomo Montresor qui.
Valpolicella Ripasso Cantine Giacomo Montresor
Il Valpolicella Ripasso è prodotto con uve Corvina, Rondinella e Molinara
Le uve vengono raccolte tra settembre e ottobre, e la vinificazione segue una tradizionale diraspatura e macerazione delle bucce, con una lenta fermentazione.
Il vino si ottiene a seguito di una seconda fermentazione denominata ripasso: a gennaio, il giovane Valpolicella viene lasciato rifermentare sulle bucce dell’Amarone; segue la maturazione in botte per 12 mesi.
Il risultato è un vino dal colore rosso rubino intenso, con un profumo caratteristico di frutta candita, spezie e vaniglia. Il sapore è asciutto, caldo, con note di viola, liquirizia e mora matura. Questo vino è la scelta perfetta per piatti di carne, selvaggina, cacciagione e piatti di carne della cucina internazionale.
Vuoi provare il Valpolicella Ripasso Cantine Giacomo Montresor? Visita allora lo shop online di Cantine Giacomo Montresor.
Capitel della Crosara Cantine Giacomo Montresor – Cantina vini Verona
I vini della collezione Capitel della Crosara di Cantine Giacomo Montresor sono un omaggio al territorio e alla sua storia.
Ogni sorso di questi vini è un viaggio nel passato.
Se desideri scoprire di più su questi vini straordinari, ti invitiamo a prenotare un tour di degustazione “cantina Valpolicella”. Clicca qui
Segui inoltre i canali social ufficiali Cantine Giacomo Montresor per rimanere aggiornato su tutte le novità.