
Cantine Giacomo Montresor: previsioni vendemmia 2023
Il mondo vitivinicolo è in continuo movimento, influenzato dalle tendenze del clima che guidano la crescita e la maturazione delle uve.
Anche quest’anno, lo staff tecnico di Cantine Giacomo Montresor si prepara ad affrontare la vendemmia 2023, nonostante le criticità imposte dalle condizioni climatiche.
Vendemmia 2023: le sfide del clima
L’annata 2023 è stata caratterizzata da un inverno e un inizio primavera straordinariamente asciutti, prolungando la situazione siccitosa dell’anno precedente.
Precipitazioni frequenti hanno caratterizzato i mesi di maggio e giugno riportando l’equilibrio idrico in vigna. La terza decade di luglio è entrata nella scena climatica con grande impeto, portando non solo piogge, ma anche tempeste violente e grandinate che hanno colpito in modo irregolare il territorio.
Vendemmia 2023: andamento della produzione
L’eccessiva piovosità riscontrata nel mese di maggio fino a metà giugno ha messo a dura prova la vite richiamando l’attenzione degli agronomi che hanno dovuto mettere in atto diversi accorgimenti per contrastare l’insorgenza della peronospora. Fortunatamente, una maggiore fertilità della vigna ha limitato le perdite produttive. Gli eventi grandigeni del mese di luglio che hanno colpito alcune zone della Valpolicella, hanno provocato perdite di quantità piuttosto rilevanti. Le rese sembrano comunque attestarsi nella media degli ultimi anni.
Vendemmia 2023: la svolta dell’estate
Le anomale temperature di agosto, con ondate di calore intense, hanno rallentato l’attività metabolica della vite, facendo registrare, un ritardo di circa 6/7 giorni di maturazione rispetto al 2022. La maturazione procede regolare con grappoli sani e uniformi.
Le prospettive per la vendemmia 2023
Michele Spina, enologo di Cantine Giacomo Montresor, ha espresso ottimismo per l’annata in corso. “Non sarà un’annata facile”, ha dichiarato, sottolineando le problematiche incontrate. Tuttavia, si attende un’annata di buona qualità sia in termini quantitativi che qualitativi. La vendemmia è ormai alle porte, e c’è la speranza che le condizioni climatiche si stabilizzino, preservando la salute e l’integrità delle uve fino al raggiungimento della loro maturazione ideale.
Cantine Giacomo Montresor, un invito alla degustazione
In attesa di scoprire come sarà la vendemmia 2023, invitiamo gli amanti del vino a visitare la nostra cantina vini Verona e a prenotare un tour di degustazione per vivere da vicino l’esperienza. Prenota il percorso di degustazione sul sito di Cantine Giacomo Montresor e preparati a vivere un’esperienza unica. Scegli il percorso cliccando qui.
Segui anche i nostri canali social Cantine Giacomo Montresor per rimanere aggiornato su tutte le novità.