Menu Chiudi
Amarone Riserva 2012

Amarone Riserva 2012 per celebrare i 130 anni

Noi di Cantine Giacomo Montresor festeggiamo i nostri primi 130 anni con una bottiglia speciale di Amarone riserva 2012, una bottiglia di Amarone della Valpolicella satinata presentata durante lo scorso Vinitaly.

Cantine Giacomo Montresor, 130 anni di storia

Correva il 1892 quando a un giovane di nome Giacomo Montresor, a Verona, veniva intitolata dai genitori un’azienda vitivinicola. Questo fu il primo atto di un percorso nel mondo del vino, a cui fanno seguito l’acquisto di un’Osteria in pieno centro a Verona negli ’20, e la costruzione nel 1934, delle Cantine Giacomo Montresor in quella che tutt’ora è la sede della cantina che festeggia i 130 anni di storia.

La bottiglia di Amarone della Valpolicella satinato

Nei 130 anni di storia noi di Cantine Giacomo Montresor abbiamo sviluppato il brand fino a portarlo a quello che è oggi, un’azienda vinicola conosciuta in tutto il mondo per la qualità dei suoi vini, tra cui spicca l’Amarone della Valpolicella nell’iconica bottiglia satinata.
La bottiglia di Amarone satinato venne creata per ovviare ad un problema.
La bottiglia fu disegnata da Giacomo Montresor, che oltre alla passione per il vino dedicava gran parte del suo tempo alla pittura.
Siamo nel 1904, e la bottiglia non ancora satinata, si caratterizzava per le sue curve sinuose che univa le forme di un classico fiasco di vino ad una moderna bottiglia di vetro, nacque così la “MULA”.
Era il 1906 e iniziarono le prime esportazioni verso il nord America.
All’interno della bottiglia c’era un vino che oggi conosciamo con il nome di Amarone della Valpolicella, ma che al tempo era solo un rosso robusto, dall’alta gradazione alcolica, prodotto da uve passite, considerato più come il piccolo fratello del Recioto che come un vino dalla propria identità.
Ed è qui che iniziarono i problemi: il lungo viaggio dall’Italia agli Stati Uniti divenne un gioco d’azzardo per ogni singola bottiglia.
Non essendo considerato un prodotto di lusso in quegli anni il vino veniva spesso stoccato sul ponte della nave e le bottiglie erano in casse di legno aperte da 16 bottiglie.
Il sole dell’oceano spingeva ad ossidazioni e rifermentazioni non controllate portando il più delle volte a rovinare il vino trasportato.
Giacomo Montresor non si diede per vinto e così gli venne l’idea di satinare le bottiglie per proteggere il suo prezioso contenuto dai raggi solari e così nel 1921 nacque la bottiglia di Amarone satinata, caratterizzata dalle sue forme sinuose e dal vetro satinato, tratto distintivo dell’azienda.

Amarone Riserva 2012 per celebrare i 130 anni

E siamo ora ai nostri giorni, 130 anni dalla fondazione delle Cantine Giacomo Montresor, un traguardo come questo merita di essere onorato con qualcosa di speciale. Ed è infatti con la bottiglia satinata, quella che ha reso celebre l’Amarone Montresor, che è stata celebrata questa tappa della lunga storia della cantina.
Durante lo scorso Vinitaly 2022 è stato presentato in anteprima il risultato di un progetto enologico decennale arrivato a compimento, Amarone della Valpolicella Docg Riserva 2012.
Un unicum nel panorama enologico, fatto di dieci anni di affinamento per sole 6000 bottiglie in tutto. Un prodotto iconico, di grande valore, in grado di ammaliare anche i palati più esigenti, il proseguo di un progetto iniziato 130 anni fa e che trasmette tutta la sua storia ed esperienza in una bottiglia.

Acquista ora Amarone Riserva 2012 sul nostro shop online.

Degustazioni vini Verona

Desideri a questo punto conoscere meglio la nostra storia e i nostri vini?
Prenota la tua wine experience scegliendo le degustazioni vini Verona e la formula che preferisci presso la nostra cantina a Verona.
Potrai inoltre assaporare i nostri vini, anche direttamente a casa tua, acquistandoli nella nostra cantina oppure dal nostro nuovo shop online.
Contattaci al telefono / via Whatsapp +39 3408355244 o compilando il modulo che trovi a questa pagina.