
Nel 1892 Giacomo Montresor fondò le Cantine Giacomo Montresor dando vita ad una produzione che, da allora e fino ad oggi, è espressione identitaria delle proprie origini: un’identità e uno stile uguale a nessun altro..
Scopri le cantine MontresorI vini
Vai ai Vini Montresor
Visita il nostro Museo del vino,
un’esperienza unica all’insegna di tradizione,
cultura e territorio!
Ospitalità e Accoglienza: La scelta dell’Azienda è quella di aprire le porte della cantina per far scoprire agli ospiti il vino, la sua storia e il suo territorio. L’ospitalità per Montresor è divenuta parte integrante della filosofia aziendale e significa: visita della cantina, dall’impianto di pigiatura e fermentazione, all’antico fruttaio per l’appassimento, alle cantine sotterranee per l’invecchiamento e l’affinamento dei grandi vini. Al termine della visita segue una degustazione guidata con abbinamenti dei vini a salumi e formaggi tipici del territorio.
wineshop@vinimontresor.it

Valpolicella
Vallis-polis-cellae
le valli dalle
molte cantine
Già nel II sec. a.c., inizio della dominazione romana, ci si era accorti del particolare terreno adatto alla coltivazione della vite. Un terreno unico e multiforme, formato da zone pianeggianti, colline ed una zona montana che ne fa da cornice e la protegge da inverni rigidi e cambi repentini del clima.
Questa poliedrica diversità è la base della grande originalità e varietà dei vini che qui nascono, espressioni di un territorio che da oltre duemila anni ha conosciuto l’arte della viticultura.